Provate a fare senza uno spazio in cui leggere, creare, giocare, formarsi
Senza adulti che ascoltano e accompagnano.
Senza scuole e famiglie che collaborano con chi si prende cura anche fuori dall’aula.
La povertà educativa non si misura solo in reddito. È fatta di opportunità negate, di potenziali
non espressi, di talenti che non trovano spazio per fiorire.
La cooperazione sociale ha saputo costruire negli anni progetti educativi capaci di generare
futuro.
- In Piemonte, ogni giorno, bambine e bambini scoprono il valore della scuola, della cultura
dell’autostima grazie a percorsi che coinvolgono insegnanti, famiglie, educatori.
- Contrastare la povertà educativa non è un lusso. È la base di un welfare che guard
lontano e che non lascia nessun bambino indietro.