corso IV novembre 7, Bra
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.00.
Per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, che possono lavorare in gruppi
formati da due studenti o in lezioni individuali.
La studioteca "Archimede" , centro specializzato nei processi di
apprendimento, è pensata per bambini e ragazzi con bisogni educativi
speciali che necessitano di supporto e affiancamento per metodo di studio e
compiti.
Vi operano tre Tutor DSA specializzate in Bisogni Educativi Speciali, quattro
Tutor APC per bambini e ragazzi con alto potenziale cognitivo ed Educatrici
Professionali specializzate nel sostegno a bambini e ragazzi con ritardi
cognitivi di media e bassa entità, che garantiscono un supporto adeguato per
i singoli bisogni dei ragazzi presenti.
La studioteca parte come doposcuola specialistico per bambini e ragazzi con
disturbi specifici dell'apprendimento (dsa, disgrafia, discalculia, disortografia)
e disturbi aspecifici dell'apprendimento.
Offre un supporto mirato ed adeguato alla ricerca del metodo di studio e
all'organizzazione dei compiti scolatici ad ogni ragazzo con dsa, con
particolare attenzione allo sviluppo dell'autonomia attraverso un confronto
non giudicante, in un ambiente motivante.
L'uso di tecnologie informatiche nell'educazione , di metodologie didattiche
attive e partecipative e di strategie psicoeducative favorisce il benessere
scolastico e la qualità della vita.
LE NOSTRE PROPOSTE:
PREGRAFISMO
Da quest'anno forniamo anche l'attività di pregrafismo che può essere
iniziata dai 3 ai 5 anni.
Con il termine pregrafismo si indicano tutte quelle attività di prescrittura che
aiutano i bambini a tracciare segni, riconoscere forme e colori, non solo con
gli occhi ma anche con le mani (motricità fine) per poi giungere al difficile
compito della scrittura vera e propria.
Un tempestivo intervento sulle attività grafo-motorie permette spesso di
raggiungere una maggiore abilità nella scrittura con ottimi risvolti nei primi
mesi del percorso scolastico.
Inoltre l'attività di pregrafismo è utile per apprendere la capacità di lettura.
Nel nostro laboratorio i bambini si eserciteranno in modo ludico nelle attività
proposte per far sì che acquisiscano e consolidino automatismi grafo-motori
funzionali.
ALTO POTENZIALE COGNITIVO E DOPPIA ECCEZIONALITA’
La studioteca offre un servizio di tutoraggio per bambini e ragazzi ad
alto potenziale cognitivo e doppia eccezionalità.
Il tutor affiancherà il ragazzo nel percorso valorizzando e stimolando le
sue capacità attraverso un approccio metacognitivo.
L'alunno verrà guidato nell’organizzazione dello studio, utilizzando
metodologie didattiche e strategie giuste e stimolanti per favorire il
coinvolgimento negli apprendimenti.
POTENZIAMENTO
Rinforzo delle abilità attraverso l'utilizzo di software specialistici e strumenti
mirati e individualizzati. Si tratta di un percorso strutturato che consente di
individuare punti di forza e di debolezza del ragazzo per poi strutturare
attività mirate al miglioramento delle funzioni cognitive.
APPLICAZIONE DEL METODO FEUERSTEIN
Secondo questo metodo l'intelligenza non è un tratto ereditato
geneticamente e perciò immutabile, ma è il risultato di diverse componenti.
“L'intelligenza è la propensione dell'organismo a modificarsi nella sua
struttura cognitiva, in risposta al bisogno di adattarsi a nuovi stimoli, di
origine interna o esterna che siano” (Feuerstein 1998).
La parte applicativa del metodo consiste in esercizi svolti sempre sotto la
guida di un mediatore per sviluppare l'intelligenza intesa come proprietà
dinamica della mente, cioè modificabile.
In sintesi il metodo consiste nel rendere consapevole il ragazzo dei suoi
processi mentali, imparando a modificarli per meglio risolvere problemi di
varia natura, non solo matematici o scolastici.
Ad esempio gli esercizi mirano a:
- far controllare l'impulsività quando si deve rispondere ad una domanda o
risolvere un problema
- far riflettere prima di compiere anche la più piccola azione
- chiedersi sempre qual è il problema, come lo si è risolto e perché si ha
avuto successo o meno
METODO DI STUDIO
E' frequente per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado dover
affrontare la complessità della ricerca del proprio metodo di studio. Capita
sovente questo richieda molto tempo e non sempre si ottiene il miglior
risultato.
Attraverso un ciclo di dieci lezioni individuali l'alunno potrà comprendere
quale sia il suo stile di apprendimento per poter così individuare la
metodologia migliore per ottenere risultati più soddisfacenti e affrontare lo
studio in modo più consapevole e fruttuoso.
Per info e tariffe
CRISTINA 3385074047
ORNELLA 3276939881
scolastica@insiemeavoi.com